DoPDF un covertitore qualsiasi documento in pdf
DoPDF un covertitore qualsiasi documento in pdf
DoPDF è un creatore PDF gratuito il quale fa ciò che il nome suggerisce, crea files PDF. Una volta installato ti permetterà di convertire qualsiasi tipo di documento stampabile in un file PDF.
Il software si installa come driver di stampante virtuale PDF così dopo una corretta installazione apparirà nella tua lista di Stampanti e Fax ed anche nella lista di tutti i programmi. Usando doPDF puoi convertire in PDF in due modi:
Stampa in PDF per mezzo del driver virtuale di stampante doPDF, dovrai fare esattamente come se stessi stampando su una normale stampante, semplicemente il resultato sarà un file PDF, non un foglio di carta stampato.
Usando la finestra doPDF Startup, il quale ha un file eseguibile (accessibile dal gruppo di programmi in Start) che puoi lanciare per avviare l’assistente alla conversione.
Il software è un convertitore PDF gratuito sia per uso commerciale/affari sia per uso personale. Lo stesso setup può essere usato per installare il software su entrambi i sistemi operativi Windows a 32 e 64-bit. Puoi convertire in PDF qualsiasi tipo di documento stampabile (i.e. DOC, XLS, PPT, PUB, DOCX, XLSX, PPTX, PUBX, HTML, TXT,…).
Non richiede nessun programma di terze parti per creare files PDF come ad esempio GhostScript o ambienti di runtime come il Adobe Acrobat. Questo rende il file di setup incredibilmente piccolo rispetto ad altri programmi creatori di PDF gratuiti. Inoltre puoi ricercare del testo all’interno del file PDF creato (ed i motori di ricerca indicizzeranno anche il testo dal PDF).
E’ attualmente disponibile in 33 differenti lingue ed ha un sito web tradotto in 30 lingue in aumento. Usa appena la memoria o altre risorse della CPU mentre esegue la conversione in PDF.
Puoi selezionare una dimensione pagina predefinita per il file PDF risultante come: A4, A5, A6, Letter, Legal, Executive, Envelope DL/C5/B5/Monarch/#10.
Definire la tua dimensione personalizzata per il documento risultante digitando la larghezza ed altezza desiderati (puoi creare documenti piccoli come 10×10 millimetri, o grandi come 3276×3276 millimetri).
Puoi scegliere di avere tutte le misure visualizzate in millimetri, pollici o punti, in questo modo non devi fare alcuna conversione da te stesso. Inoltre puoi impostare una risoluzione personalizzata per le immagini da 72 e 2400 dpi. Il valore standard è 300 dpi.
Sarai in grado anche di impostare l’orientamento della pagina per essere Landscape o Portrait, le variazioni sono visibili nell’area Anteprima.
Per assicurare il file PDF risultante sembri esattamente all’originale, il software inserisce automaticamente il subsets di font utilizzati nel documento originale. Infine puoi scegliere di aprire il PDF con il lettore di PDF predefinito una volta convertito.
Sito Web: clicca qui