Liber Liber una biblioteca a tua disposizione
Liber Liber una biblioteca a tua disposizione
Liber Liber è un’associazione che ha per scopo la promozione dell’accesso libero alla cultura. Operativa dal 1993, è stata fondata ufficialmente il 28 novembre 1994 da Marco Calvo (presidente), Gino Roncaglia, Paolo Barberi, Fabio Ciotti e Marco Zela. Inoltre il 28 luglio 2019, in seguito alla riforma del terzo settore del 2017, è divenuta una organizzazione di volontariato.
L’associazione si occupa di portare avanti diversi progetti, tutti orientati alla condivisione e alla diffusione del sapere on-line. È una biblioteca digitale ad accesso gratuito che prende nome dal tipografo ed editore rinascimentale Aldo Manuzio. Fu una delle prime iniziative di questo genere in Italia ed è attiva dal 1993.
Storicamente, i libri disponibili su Liber Liber sono stati offerti in tre formati: .txt, .odt, pdf. Nei punti internet pubblici (biblioteche, scuole, università, internet cafè) in cui OpenOffice non fosse disponibile e in cui l’utente non fosse autorizzato a installare nuovi software, l’utente potrà utilizzare solo il formato testo o il .pdf.
Più di 4.100 libri (in edizione integrale), 10.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione a soli 2 euro. Infine sono una associazione no profit, non molto esperta d’affari, cosi si definiscono.
Fonte Articolo : clicca qui
Sito Web : clicca qui