uBlock Origin blocker gratuito open-source di contenuti pubblicitari
uBlock Origin blocker gratuito open-source di contenuti pubblicitari
uBlock Origin non è un semplice “ad blocker“, bensì un blocker di contenuti ad ampio spettro che ha come caratteristica principale l’aumento dell’efficienza della CPU e della memoria.
E’ un’estensione gratuita e open-source per browser multipiattaforma per filtrare i contenuti finalizzato principalmente a neutralizzare la violazione della privacy in maniera efficiente e intuitiva.
A livello globale il software potrebbe permettere ai consumatori di risparmiare oltre 1.8 miliardi/all’anno (studio). Gli ad blocker open source sono una tecnologia potenzialmente efficace per il risparmio energetico.
L’estensione è disponibile per i browser maggiormente diffusi, tra cui Chrome, Chromium, MS Edge, Opera, Firefox e tutte le versioni di Safari precedenti alla 13.0.
Il software è stato aggiunto ai repository per Debian 9 e Ubuntu (16.04). L’estensione ha ricevuto il prestigioso premio IoT “Pick of the Month” da Mozilla. Nel 2022, uBlock Origin è ancora gestito e sviluppato attivamente dal fondatore e sviluppatore principale Raymond Hill.
Il progetto al momento rifiuta ancora le donazioni, e invece consiglia a tutti i suoi clienti, utenti e sostenitori di donare per bloccare i gestori delle liste nere. Il programma è stato sviluppato da Raymond Hill e Nik Rolls (Componente aggiuntivo Microsoft Edge), sotto licenza GPL-3.0.
Sito Web : clicca qui