PhET simulazioni scientifiche e matematiche basate sulla ricerca
PhET simulazioni scientifiche e matematiche basate sulla ricerca
PhET offre simulazioni scientifiche e matematiche divertenti, gratuite, interattive e basate sulla ricerca. Nella piattaforma online testano e valutano ogni simulazione per garantirne l’efficacia educativa.
Le simulazioni sono scritte in HTML5 dato che alcune simulaziono non sono più fruibili in Java o Flash e possono essere eseguite online o scaricate sul tuo computer. Inoltre tutte le simulazioni sono open source.
Sono presenti più di 300 simulazioni interattive gratuite di matematica e scienze da scaricare e utilizzare per aiutare gli studenti ad avvicinarsi alle materie scientifiche.
La piattaforma è unica nel suo genere utilissima per gli insegnanti e per gli studenti. E’ stata istituita nel 2002 dal Premio Nobel Carl Wieman, fisico statunitense che ha ottenuto nel 2001 il Nobel assieme a Wolfgang Ketterle e Eric Cornell per aver ottenuto la prima condensazione di Bose-Einstein.
Gli utenti si troveranno a interagire con le simulazioni, dovranno cliccare e trasciare, usare i cursori per variare i parametri, scegliere tra le opzioni con i pulsanti radio, prendere le misure negli esperimenti con righelli, cronometri, termometri e voltmetri.
In conclusione la piattaforma permetterà di apprendere qualcosa in più di matematica e scienze. Gli utenti potranno eseguire un’indagine scientifica, fare collegamenti tra la materia studiata e il mondo reale e potranno comprendere immediatamente i rapporti causa effetto fondamentali per l’apprendimento delle scienze.
Sito Web : clicca qui