Kali Linux preferita dagli hacker
Kali Linux la distribuzione preferita dagli hacker
Kali Linux è una distribuzione basata su Debian GNU/Linux, pensata per l’informatica forense e per la sicurezza informatica, in particolare per effettuare penetration test.
È considerato il successore di Backtrack. La distribuzione offre agli utenti un semplice e facile accesso ad una larga collezione di tools per la sicurezza dal port scanning ai password cracker. La sua GUI è GNOME 3. Supporta live CD e live USB, questa funzionalità offre agli utenti l’avvio di Kali Linux direttamente da CD/USB senza bisogno di un’installazione sul computer, anche se nelle opzioni è presente la possibilità di installazione anche sul disco rigido.
È una piattaforma supportata per il framework Metasploit di Metasploit Project (sviluppato da rapid7), uno strumento per lo sviluppo e l’esecuzione di exploit verso macchine da remoto o verso macchine appartenenti alla propria LAN. Decine di tool gia installati e configurati per testare la sicurezza di pc e reti anche wi-fi e bluetooth programmi di sicurezza come Wireshark, John the Ripper, Nmap e Aircrack-ng.
Infine chi è alla ricerca di una versione aggiornata di BackTrack deve assolutamente scaricare e utilizzare il sistema operativo Kali Linux perchè creato dagli stessi sviluppatori.
Sito Web: clicca qui