Wikisource raccolta di libri gratuiti
Wikisource vasta raccolta di libri gratuiti
Wikisource è una biblioteca digitale multilingue, che accoglie testi e libri in pubblico dominio o con licenze libere. Il sito è parte della fondazione Wikimedia ed è collaterale a Wikipedia, progetto multilingue teso a creare un’enciclopedia a contenuto libero completa ed accurata. Il progetto come Wikipedia, si suddivide per lingua e non per nazionalità.
Il sito ospita monografie, documenti, testi di ogni tipologia ed epoca: dalla filosofia alla matematica, dalla letteratura alla numismatica. Inoltre la versione italiana, nata nel 2005, conta a febbraio 2018 oltre 120.000 testi.
Wikisource raccoglie e archivia in formato digitale testi già pubblicati, tra cui romanzi, opere di saggistica. Cosi come lettere, discorsi, documenti storici e costituzionali, leggi e altri documenti. Tuttavia tutti i testi raccolti sono in pubblico dominio (per cui sono scaduti i precedenti diritti d’autore) o rilasciati secondo la licenza CC-BY-SA (la stessa licenza utilizzata in Wikipedia). Sono accettati testi in tutte le lingue (così come le traduzioni), ognuno nel suo proprio progetto linguistico.
Chiamato inizialmente Project Sourceberg (parola composta da Source, in inglese “fonte” e della seconda parte del nome del Progetto Gutenberg), il sito è stato ufficialmente ribattezzato Wikisource il 6 dicembre 2003. Al primo nome rimane associata l’immagine del logo del progetto: iceberg è parola assonante con sourceberg.
Tuttavia il progetto, iniziato come ramificazione di Wikipedia è stato lanciato nel 2003. Infine spostato in seguito sul nuovo nome di dominio: http://wikisource.org.
Sito Web: clicca qui