NVDA lettore schermo per i non vedenti
NVDA lettore schermo per i non vedenti
NVDA (Non visual desktop access) è un software gratuito e opensource da utilizzarsi nei sistemi operativi Microsoft Windows7, Windows8 e Windows10.
Il software permette ad un non vedente di interagire con il computer, ricevendo le informazioni attraverso una sintesi vocale o un display braille e permettendo quindi l’accesso al sistema operativo ed a numerose applicazioni di terze parti senza costi aggiuntivi, allo stesso modo delle persone vedenti.
Lo screen reader è sviluppato da NV Access, con contributi dalle varie comunità.
Le caratteristiche principali possono essere riassunte nei seguenti punti:
- Supporto alle applicazioni più comuni come browser web, posta elettronica, wordprocessor e software per chattare.
- sintesi vocale incorporata capace di parlare più di 80 lingue
- Capacità di funzionare interamente da una chiavetta USB o altri dispositivi portatili senza bisogno di installazione
- Installazione guidata semplice ed intuitiva tramite sintesi vocale
- Supporto al prompt dei comandi di Windows e alle applicazioni lanciate da console
- Annuncio automatico del testo sul quale è posizionato il mouse, con possibilità opzionale di conoscere la posizione del mouse stesso sullo schermo
- Annuncio automatico della formattazione dei caratteri, ad esempio stile, dimensione, nome e errori ortografici
- Supporto per molti Display Braille, compresa la possibilità di immettere testo usando la tastiera della barra braille se presente
- Tradotto in 54 lingue
- Supporto ai sistemi operativi più moderni, comprese le edizioni a 32 e 64 bit
- Gestione delle videate di logon e quelle relative alla sicurezza
- Lettura di testo e controlli mentre si utilizza un touch screen.
- Supporto alle più comuni interfacce per l’accessibilità, come Microsoft Active Accessibility, Java Access Bridge, IAccessible2 e UI Automation (quest’ultima viene supportata a partire da Windows7 e successivi).
Fonte nvda.it
Sito Web: clicca qui