N SocialiNOTIZIE

GarantePrivacy tutelare i dati personali

0 Condivisioni
GarantePrivacy protezione dei dati personali GarantePrivacy protezione dei dati personali

GarantePrivacy per la protezione dei dati personali è un’autorità amministrativa indipendente istituita dalla legge n. 675 del 31 dicembre 1996 (cosiddetta legge sulla privacy), per assicurare la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali e il rispetto della dignità nel trattamento dei dati personali.

Inoltre con l’entrata in vigore del Codice in materia di protezione dei dati personali (meglio noto come Codice della privacy), approvato con il decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, la legge n. 675/1996 è stata abrogata.

Il codice etico adottato dal Garante definisce l’insieme dei principi di condotta morale. I criteri fondamentali affinché i dipendenti che operano presso l’Ufficio del Garante adempiano con imparzialità e trasparenza l’attività amministrativa, nonché mantengano il rispetto degli obblighi di riservatezza.

A ogni dipendente è proibito fare uso delle informazioni non disponibili al pubblico. Per evitare di realizzare interessi privati e rilasciare informazioni relative ad atti e provvedimenti prima della loro comunicazione alle parti.

Inoltre il dipendente deve provvedere a non trovarsi in una posizione che generi alcun tipo di conflitto di interesse. Infatti è tenuto a mantenere rapporti con la stampa e con i fornitori di informazione ispirandosi al criterio della parità di trattamento per ciò che riguarda la tempestività della diffusione delle notizie. Per ultimo il codice entrò in vigore il 1º luglio 1998 e può essere aggiornato in qualsiasi momento sulla base dell’esperienza.

Fonte: wikipedia

Inoltre il portale offre numerose informazioni sulla privacy. Sul sito è possibile scaricare moduli ed usufruire dei servizi online che mette a disposizione. Per ultimo il portale è tenuto costantemente aggiornato da molte informazioni inerenti la tutela della privacy.

Sito Web: clicca qui

0 Condivisioni
TRADUCI SITO »